Utambi Shinbun

Articolo d'opinione
Pubblicato il
Archivio Generale di Utambi

Helldivers 2 e la proposta di una democrazia galattica
Turn off the auto-translator

L’industria dei videogiochi evolve attraverso produzioni ambiziose che superano la dimensione del puro intrattenimento, esplorando temi sociali, politici e di identità collettiva, con l’obiettivo di stimolare la riflessione dei giocatori.

Helldivers 2 è uno sparatutto in terza persona, in cui l’umanità, dalla cosiddetta Super Terra, combatte una guerra contro due razze aliene: i Terminidi e gli Automaton.


Questo videogioco, con un forte accento sulla cooperazione tra i partecipanti, propone un modello di guerra galattica dinamica in cui le azioni collettive incidono direttamente sui progressi della comunità globale. La sua struttura combina missioni tattiche, strategie in tempo reale e una dinamica di fuoco amico che obbliga a mantenere una costante coordinazione.

Il progetto si articola su un modello di servizio online, con contenuti procedurali, un pass battaglia senza data di scadenza e microtransazioni opzionali. Nonostante le controversie che solitamente accompagnano tali pratiche, Helldivers 2 si distingue per la qualità grafica, l’ambiente immersivo e la compatibilità con il gioco multipiattaforma, elementi che hanno favorito la crescita di una comunità sempre più numerosa.

Gli utenti avviano le missioni da una mappa galattica. L’obiettivo è liberare pianeti attraverso sfide di vario tipo, come eliminare nemici, raccogliere informazioni o distruggere installazioni specifiche. Tutto ciò è regolato da un limite di tempo che determina l’efficienza dell’operazione. Ogni vittoria o sconfitta incide sulla percentuale di liberazione planetaria condivisa con l’intera comunità.

Foto de helldivers201
Foto de helldivers202

La storia (Lore) di Helldivers 2

La narrazione si colloca cento anni dopo la vittoria della Super Terra nella prima Guerra Galattica. In quell’occasione, il pianeta riuscì a imporsi su tre fazioni ostili: i Terminidi, i Cyborg e gli Illuminati. Quel trionfo diede origine a un periodo definito La Grande Democratizzazione, durante il quale l’umanità estese le proprie colonie nella galassia grazie ai viaggi superluminali (nel gioco, chiamati Linee FTL: una rete di trasporto interstellare che permette lo spostamento tra pianeti).

Una risorsa centrale in questo nuovo capitolo è l’E-710, derivato dai corpi in decomposizione dei Terminidi. In origine, questi ultimi erano allevati in fattorie industriali per la loro sfruttabilità, ma dopo essere fuggiti, si moltiplicarono scatenando un nuovo caos interstellare. Parallelamente emerge un’altra minaccia: gli Automaton, un esercito meccanizzato di origine incerta, che rappresenta una sfida strategica ancora più rilevante.

Di fronte a questo scenario, la Super Terra riattiva gli Helldivers, un corpo d’élite incaricato di garantire la sopravvivenza dell’ordine stabilito. La trama propone un modello in cui le decisioni e i successi di ciascun giocatore influiscono sul destino collettivo. Questo approccio comunitario si arricchisce con registri, annotazioni e propaganda satirica che oscillano tra eroismo e ironia.

Piattaforme e distribuzione online

Helldivers 2 è disponibile sulle seguenti piattaforme:

  • PC tramite Steam: è stato reso disponibile l'8 febbraio 2024 su Steam
  • PlayStation 5: è stato reso scaricabile l'8 febbraio 2024 dal PlayStation Store
  • Xbox Series X|S: verrà rilasciato il 26 agosto 2025, con prenotazioni già aperte sul negozio Xbox

L’esperienza di gioco è fluida sulle principali console di nuova generazione, con la possibilità di scegliere tra modalità di qualità visiva e di prestazioni. Gli utenti PC, invece, devono adeguarsi alle specifiche del proprio hardware, anche se coloro che dispongono di configurazioni di fascia alta hanno riportato risultati particolarmente soddisfacenti. Schede grafiche come la NVIDIA RTX 4090 o l’AMD Radeon RX 7900 XT permettono di godere di una grafica ultrarealistica e di frequenze elevate, elementi che arricchiscono la proposta tattica e cooperativa.

Nel campo delle console, la PlayStation 5 Pro si profila come l’opzione prediletta per chi privilegia risoluzione e stabilità, mentre la PlayStation 5 standard e la Xbox Series X garantiscono prestazioni solide e un’esperienza stabile.

Foto de helldivers203
Foto de helldivers204

Gameplay, opinioni e critiche

Il lancio non è stato privo di problemi tecnici. Numerosi giocatori hanno segnalato difficoltà di prestazioni che, col tempo, sono state risolte tramite patch e aggiornamenti. Questo ha permesso alla comunità di consolidare un giudizio positivo, soprattutto sottolineando il carattere cooperativo del titolo.

Le recensioni di critici ed esperti del settore mettono in evidenza l’intensità del gameplay, la sfida rappresentata da ogni missione e la soddisfazione che deriva dal lavoro di squadra. La percezione generale è che Helldivers 2, dopo un avvio complicato, si sia trasformato in una proposta solida, capace di conquistare l’approvazione del pubblico.

Si consigliano 3 video su YouTube:

Un contesto che invita alla riflessione

Uno degli aspetti più rilevanti del titolo risiede nella sua lettura politica. Helldivers 2 esplora la nozione di democrazia galattica con uno sguardo ironico, presentando la partecipazione dei cittadini come un obbligo militarizzato, sottoposto a rigidi controlli e a contraddizioni strutturali. Questa tensione solleva un interrogativo sull’autenticità del sistema rappresentato: si tratta davvero di democrazia o piuttosto di una struttura retorica per legittimare una guerra permanente?

In questo senso, il gioco non si limita all’azione diretta. Offre un retroterra che intreccia intrattenimento e satira politica, richiamando problematiche di potere e controllo sociale che travalicano i confini della finzione.

Foto de helldivers205
Foto de helldivers206

Opinione del cronista

Avatar del cronista

Helldivers 2, con il suo stile cooperativo e dinamico, rappresenta una sfida singolare nel genere. La sua combinazione di strategia e azione intensa lo rende un titolo imprescindibile per i giocatori appassionati.